karpitsky: (Default)
[personal profile] karpitsky
La unita` del tutto" (vseedinstvo) nel pensiero di Solovev
La unita` del tutto" (vseedinstvo) nel pensiero di Solovev non e` un concetto astratto, bensi` l'espressione di un'esperienza assolutamente concreta della vita.

Solovev distingue tre livelli di unita`: quello meccanico, quello organico e quello della unita` del tutto".
L'unita` meccanica e` l'unita` degli elementi, che compongono un sistema. Per esempio, l'unita` degli organi del corpo umano forma un organismo biologico.

L'unita` organica presuppone l'insorgere di un nuovo oggetto, che non e` riducibile alle sue parti componenti. Per esempio, l'uomo come fenomeno nuovo rispetto all'organismo biologico non e` riducibile al sistema degli organi anatomici.

La unita` del tutto" non presuppone soltanto l'insorgere di un intero, ma anche l'espressione dell'intero in ogni elemento particolare. Per esempio, l'uomo e` capace di esprimersi nei gesti, nella mimica, nella parola. Grazie a questa capacita` di esprimersi e` possibile la comunione personale. Quando parlo con una persona, sento la sua voce e vedo il suo volto. Ma io non mi rivolgo ne` alla sua voce, ne` al suo volto, bensi` ad un uomo, come ad una personalita` intera, la quale si esprime nella voce e nel volto.

Gli elementi particolari sono raggiungibili attraverso gli organi della percezione, e Solovev li ricollega alla sfera dell'essere materiale. L'intero si raggiunge con la mente, e Solovev lo collega all'essere ideale. L'intero costituisce l'essenza dell'oggetto, mentre la totalita` degli elementi particolari dell'oggetto costituisce il suo essere materiale. Non sono pero` due sostanze, ma due modi di scoprire un unico e medesimo ente. L'espressione dell'ideale (intero) nel materiale (parte) oltrepassa i confini della conoscenza mentale e sensibile; e` gia` un'esperienza estetica. Conseguentemente, l'espressione dell'intero nella parte e` la bellezza, che e` anche la forma della manifestazione della unita` del tutto".

Quanto detto per l'uomo puo` essere ripetuto anche per il mondo nella sua interezza.
Il mondo lo si puo` studiare come sistema, composto di elementi. In questo caso, esso si rivela come materiale. A questo livello di unita` meccanica corrisponde la conoscenza scientifica.

Si puo` guardare al mondo dal punto di vista dell'intero, non riducibile alle sue componenti. In questo caso si raggiunge l'essenza intelleggibile del mondo, il suo senso. A questo livello dell'unita` organica corrisponde la conoscenza filosofica.

Il mondo, infine, lo si puo` discoprire nella unita` del tutto", quando esso tutto, come intero, si esprime in ogni particolare elemento. Questo e` raggiungibile esteticamente, come bellezza, e apre la possibilita` della comunione personale con il mondo nella sua interezza. Solovev ha descritto la sua personale comunione con il mondo come incontro con la Sofja. La Sofja (la Sapienza divina) e` l'unita` del tutto del mondo, come la percepisce Dio, e come essa si apre all'uomo. Siccome essa e` altro" rispetto a Dio, questa alterita`" viene espressa da Solovev come femminilita`. La Sofja e` l'eterna femminilita` del mondo.
This account has disabled anonymous posting.
If you don't have an account you can create one now.
HTML doesn't work in the subject.
More info about formatting

Profile

karpitsky: (Default)
karpitsky

June 2021

S M T W T F S
  12345
6789101112
13141516171819
202122232425 26
27282930   

Most Popular Tags

Style Credit

Expand Cut Tags

No cut tags
Page generated Jul. 1st, 2025 12:03 pm
Powered by Dreamwidth Studios